Congresso online sul mobile journalism: la sfida di El Taller Audiovisual
Ecco i segreti e il programma del primo congresso online del mobile journalism al mondo, iniziativa creata dai mojoer spagnoli Javier Cabrera e Oscar Oncina.
Filter by Category
Filter by Author
Ecco i segreti e il programma del primo congresso online del mobile journalism al mondo, iniziativa creata dai mojoer spagnoli Javier Cabrera e Oscar Oncina.
Posted by Francesco Facchini
L'evento Adobe Max ha svelato al mondo Premiere Rush, fino a oggi nota come Project Rush. Molte le novità che portano a una rivoluzione mojo anche dei classici software della...
Posted by Francesco Facchini
La app di montaggio su smartphone si consegna a un futuro fatto di co-creazione
Posted by Francesco Facchini
Se la tua redazione vuole diventare mobile anche nella produzione dei contenuti contattami. Ti racconterò l'esperienza di Verona Network.
Posted by Francesco Facchini
Il mio sito cambia: ecco come e perché. L'obiettivo è essere completamente e definitivamente... mobile.
Posted by Francesco Facchini
Project Rush: una app che cambia le carte Sono passati 15 giorni da quando i miei patron hanno potuto vedere una lunga dimostrazione delle funzionalità di Project Rush, la nuova...
Posted by Francesco Facchini
Radio Adige si riaccende e avrà un futuro… mobile. Quella che sta finendo è stata una giornata molto particolare per il panorama delle radio nel Veneto. Nella cornice da...
Posted by Francesco Facchini
Il mobile journalism è anche mobile writing …. ma in pochi se ne sono accorti. Sembra che la tendenza sia quella di divulgare una materia nella quale si fanno determinate...
Posted by Francesco Facchini
L’edizione di Mojo Italia numero uno è terminata. Seicento persone, mille e 200 posti occupati ai seminari, 15 workshop di prospettiva, tanto networking, tante speranze e...
Posted by Francesco Facchini
Una comunità che ha un altro linguaggio Il day one di Mojo Italia è dietro le spalle. Ho visto nascere e crescere una nuova comunità giornalistica italiana, nelle file per...
Posted by Francesco Facchini
Di cosa ho parlato? Della possibilità di fare Business con il mobile journalism. Ho parlato di strumenti, cambiamenti, provocazioni, supporti e indicazioni utili per sviluppare business grazie all’uso e al lavoro con il proprio telefonino e pochi altri oggetti. Tre ore di corso nel quale ho dato inizio a uno dei filoni di ricerca più importanti della mia attività didattica e di studioso della mobile content creation da ora in avanti. Giù, perché se insegno il mojo senza dare a chi mi segue gli strumenti per guadagnare soldi con il mobile journalism, penso che la mia missione sia svolta solo a metà. Per questo il business con il mobile journalism sarà la mia nuova ossessione da qui al prossimo futuro.
Se non eri al Mojo Italia e vuoi sapere come si possa sviluppare business con il telefonino, allora penso che tu non ti debba perdere la prossima diretta sulla pagina di Patreon nella quale, più o meno per un tempo simile, quindi circa tre ore, ripeterò online, trasmettendo anche le slide del corso, il mio speech su come si migliora la propria carriera e come si potenziano le proprie entrate con il mojo. La particolarità del mobile journalism è anche questa: ti fa vivere meglio, produrre meglio e guadagnare meglio.
L’appuntamento è per sabato 20 ottobre 2018 alle 9 sulla pagina di Patreon alla quale potranno accedere tutti coloro che sostengono il mio progetto. Potremo anche chattare in diretta nell’ambiente privato della live. Io ti aspetto, tu cosa aspetti?
Mojofest: una convention ridotta all’essenziale. In questi giorni gli esponenti della cultura della mobile content creation sono rimasti piuttosto preoccupati dalla mancanza...
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=””...
Comments