Categoria: Esperienze

  • Content creator: il mio prossimo mestiere

    Content creator: il mio prossimo mestiere

    Non sono un content creator, ma lo voglio diventare. Al limite questo lavoro ho cercato di farlo fare a qualcuno trasferendogli le conoscenze che ho sulla content creation con device mobili. Ho deciso di cambiare radicalmente: voglio diventare anche io un content creator. Di contenuti ne ho prodotti molti, per altri, ma i miei sono…

  • L’arte di seminare

    L’arte di seminare

    Seminare non è un lavoro che fanno soltanto gli agricoltori. Lo fai anche tu. In questi giorni sto riallineando il mio lavoro a nuovi obiettivi, cambiando la mia immagine digitale e social e modificando il racconto del mio percorso. È un momento bellissimo e anche un po’ pauroso perché quando cominci a fare queste operazioni…

  • Viaggiare: organizza lo stupore

    Viaggiare: organizza lo stupore

    Sono andato in vacanza, a Berlino. Era tantissimo tempo, più o meno 17 anni, che non partivo senza una responsabilità addosso. Voglio dire: ho viaggiato molto, anche in altri continenti, ma c’era sempre un motivo. Lavoro, famiglia, cose da sbrigare. Questa volta ho solo staccato, ho preso il cellulare di lavoro, l’ho chiuso, ho preso…

  • 2023: dalla gestione del tempo alla qualità del tempo

    2023: dalla gestione del tempo alla qualità del tempo

    Guardo il 2023 e ancora non lo capisco. Sembra un anno irrequieto. Un anno che promette temporali e sole, in rapida successione. Il 2022 mi ha regalato una crescita potente. Il 2023 deve essere diverso. Deve rappresentare il tempo nel quale il mio lavoro e la mia vita passano dalla velocità alla qualità, dalla quantità…

  • Legge elettorale: non sarò rappresentato

    Legge elettorale: non sarò rappresentato

    Io non voglio parlare di politica, ma è più forte di me. La legge elettorale con la quale si andrà a votare il 25 settembre 2022 è un assurdo. Anzi, è un attentato alla democrazia e, più in particolare, al principio di rappresentanza che è una delle architravi di un governo democratico di un paese.…

  • Piccolo manuale di resilienza digitale

    Piccolo manuale di resilienza digitale

    Ho messo alla prova la mia resilienza. Ho avuto e ho un serio problema di salute. No, non te ne parlo, ti dico solo che sono passati 14 giorni e sono già sulla via del recupero. Ho pensato molto a cosa potevo dirti di questa difficoltà che sto attraversando e ho concluso una cosa: posso…

  • Ucraina-Russia: la guerra che parte dal tuo smartphone

    Ucraina-Russia: la guerra che parte dal tuo smartphone

    Sul conflitto Ucraina-Russia non volevo intervenire, ma devo farlo. In questi giorni i fatti del conflitto che stiamo vivendo in Ucraina mi hanno praticamente ridotto al silenzio. Per tante ore le immagini che ho visto, mi hanno tolto le parole dai polpastrelli. Non sapevo dire, esattamente, quello che pensavo. Più in particolare mi è sembrato…

  • Il proverbio dell’Elefante

    Il proverbio dell’Elefante

    C’è un proverbio che mi sorregge in periodi come questo. Un proverbiò africano, almeno stando a quello che so. Fa può o meno così: “Come si mangia un elefante? Si mangia un pezzetto alla volta“. Si tratta di un aforisma cui mi attacco molto spesso, specialmente in periodi come questo. Mi riferisco a periodi in…

  • Learning by doing, imparare facendo

    Learning by doing, imparare facendo

    Learning by doing, un concetto interessante. Sono alcuni giorni che ci penso su e voglio parlartene. Quando lavoro e incontro clienti e studenti ricevo tutte le volte dei segnali chiari: non manca solo la cultura digitale della quale abbiamo bisogno come il pane, manca anche l’atteggiamento mentale. Il learning by doing è il segreto per…