Categoria: Futuro
-
Il terrore dell’Intelligenza Artificiale
Il mondo dell’intelligenza artificiale terrorizza chi produce il contenuto. Anzi, più in particolare, terrorizza i giornalisti. Già, proprio quella categoria professionale che dovrebbe essere più felice dell’arrivo al pubblico di questa tecnologia. Ti spiegherò questa affermazione, ma ora fammi mettere in ordine le idee. Ti racconto un paio di cose. Guardare negli occhi i colleghi […]
-
Il metaverso e l’isteria dei media
Il 2023 sarà il mio primo anno nel metaverso. Il primo anno nel quale questa parola entrerà nella mia vita per restarci. Metaverso. Ne parlano in tanti, lo conoscono in pochi. In questi primi giorni mi sto immaginando il 2023. Lo sto riempiendo, capendo, studiando. Lo sto osservando con l’aiuto dei numeri del 2022. Lo […]
-
Campagna elettorale: parlateci dei freelance
Campagna elettorale: non voglio parlare di politica, ma… voglio parlare di noi. Sulla campagna elettorale è meglio non pronunciarsi. Tuttavia mi tocca notare, anche se spero di poter essere smentito, che non si parla di libera professione, di freelance. Siamo milioni, già, il famoso popolo delle partite iva. Ebbene, nei discorsi acchiappavoti valiamo zero. Una […]
-
“Snapchat non è un social network”
I social network sono strani mondi e Snapchat è indubbiamente uno dei più strani. Snapchat è un coso digitale che io non ho mai capito fino a qualche giorno fa. Per me era un social network. Anzi, dirò di più: per me era il social network dei ragazzini americani. Pensando a Snapchat mi fissavo sulla […]
-
web: Io e te ci dobbiamo parlare
L’audio sarà il mezzo principale con il quale comunicherò nel 2022. Ma andiamo con ordine. Intanto ti auguro un ottimo 2022, nonostante tutte le difficoltà che stiamo attraversando. Poi ti racconto una cosa. Sarà l’audio, la mia voce, il mezzo principale della mia presenza sul web e dell’interazione con te in nome di un concetto […]