Il giornalismo in mobilità, o mobile journalism, entra in un anno davvero rivoluzionario. Probabilmente quello che abbiamo appena iniziato a vivere sarà un anno di forte discontinuità rispetto al passato di questa nuova cultura del fare giornalismo con smartphone e tablet. Il mobile journalism, infatti, si appresta a vivere due rivoluzioni in un anno e… Continua a leggere Il mobile journalism nel 2021 diventerà grande
Categoria: Giornalismo
Come diventare giornalista? Sperimentando
Una domanda che mi fanno spesso e che non ha risposte giuste Se cerchi sul web “come diventare giornalista” le risposte che trovi sono figlie di un altro tempo. Sono vecchie, hanno modelli professionali che non esistono più. Il mondo dei media e la professione del giornalista hanno fondamenti che non reggono più alla velocità… Continua a leggere Come diventare giornalista? Sperimentando
Un sito internet da fare con lo smartphone
Nel 2021 voglio scrivere il mio sito con lo smartphone. Ho più volte accennato che lo smartphone è ormai una macchina totale. L’ho scritto anche in un articolo recente nel quale suggerivo che è il caso di cambiargli il nome. Ora voglio osare e, da neofita di WordPress quale sono, voglio passare alla scrittura del… Continua a leggere Un sito internet da fare con lo smartphone
Il giornalista? Non conosce il suo business
Essere un giornalista oggi in Italia è molto difficile Si tratta di una professione devastata da una crisi senza fine e minata da alcune mancanze molto gravi all’interno del sistema. Il giornalista italiano oggi guadagna molto poco, lavorando un numero di ore abnorme, in un’industria che sta completamente fallendo il rinnovamento e il cambiamento dei… Continua a leggere Il giornalista? Non conosce il suo business
Social network: pubblica quando è utile
Ho provato una piattaforma di social media management per automatizzare la mia presenza e le mie pubblicazioni sui social network: ecco quello che ho scoperto Nel percorso di crescita di questo strano 2020 ho razionalizzato molti passaggi di proposizione del mio lavoro, delle mie attività di marketing e dell’interazione con i clienti. Una delle cose… Continua a leggere Social network: pubblica quando è utile
Giornalismo, riflessioni sul futuro
Vivo di giornalismo da quasi trent’anni e ho visto questo mestiere cambiare. In questo periodo il mio percorso professionale è stato caratterizzato da molti cambiamenti, da repentine evoluzioni, ma al centro è sempre rimasto il giornalismo. Già, il mio maledetto mestiere, quello che talvolta odio, ma che voglio continuare a fare fino all’ultimo respiro. Osservo… Continua a leggere Giornalismo, riflessioni sul futuro
I social network stanno diventando media
I social network stanno evolvendo in modo inesorabile e stanno cambiando il loro posto nell’ ecosistema dell’informazione. Ok, parto dalle cose che sai già. I social network sono la principale fonte di informazione per intere fasce di età. Il meccanismo è quello dei link che portano ai media di interesse, meccanismo grazie al quale abbiamo… Continua a leggere I social network stanno diventando media
Il contrario di virtuale è… fisico
Lo smartphone cambia i percorsi delle parole: una di quelle cambiate è virtuale. La nostra esistenza online è diventata più importante e decisiva durante questo scorcio della nostra esistenza. A causa della pandemia abbiamo iniziato a dare maggiore consistenza alle interazioni virtuali, per necessità o per amore. Al centro del nostro agire lo smartphone e… Continua a leggere Il contrario di virtuale è… fisico