Il mio luogo digitale

Francesco Facchini

Apprendista padre. Esploratore digitale. Giornalista, scrittore, docente e consulente… e Algoritmo Umano in costante cambiamento.

  • Social audio grandi creatori di community

    Social audio grandi creatori di community

    I social audio sono strepitosi strumenti di creazione della comunità. Il problema è sapere come usarli. Siccome mi sono un filo stancato di teorizzare l’uso di valore dei social audio ho deciso di mettermi a fare. Con il collega e amico Fabio Ranfi (clicca qui per sapere chi è) ho creato un club su Clubhouse…

  • Ithaca resta lontana, il viaggio continua

    Ithaca resta lontana, il viaggio continua

    Ithaca è un sogno…rimandato. Lo so da qualche giorno, ma te lo racconto solo oggi perché ho visto il sorriso dell’amico, collega e mentore professionale Anthony comparire sui suoi account con una bellissima notizia. Anthony è in viaggio verso una nuova esperienza professionale come professor e department chair a New House School of Communication di…

  • “Snapchat non è un social network”

    “Snapchat non è un social network”

    I social network sono strani mondi e Snapchat è indubbiamente uno dei più strani. Snapchat è un coso digitale che io non ho mai capito fino a qualche giorno fa. Per me era un social network. Anzi, dirò di più: per me era il social network dei ragazzini americani. Pensando a Snapchat mi fissavo sulla…

  • Reel Instagram: ti spiego come usare lo smartphone

    Reel Instagram: ti spiego come usare lo smartphone

    Reel Instagram: un mondo da scoprire. Sono un vecchietto e con i video verticali ci ho sempre avuto poco a che fare. Il mio formato classico, quello cui sono abituato da sempre, è quello in orizzontale, per farti capire, quello della tv. Ok. Poi un giorno mi è capitato di incontrare un vero fuoriclasse dei…

  • Social media: come riempire un silenzio

    Social media: come riempire un silenzio

    Social media e formazione: ecco cosa significa per me Sto tenendo dei corsi sulla produzione del contenuto sui social media e sul social media marketing preso dalla parte del contenuto. Un’esperienza nella quale ricevo senza dubbi molto più di quel che do e che mi mette costantemente in discussione. Già, perché io sono un produttore…

  • Twitter e il senso di una community

    Twitter e il senso di una community

    Twitter mi piace sempre di più. Non lo posso negare. Twitter è un luogo digitale fantastico: pratico, veloce, efficiente. In questo 2022 ho nuovamente liberato la mia vena da esploratore. Con il mio Algoritmo Umano e nei miei giorni di lavoro, cerco di sperimentare il più possibile le piattaforme digitali e di trarne il maggior…

  • Ucraina-Russia: la guerra che parte dal tuo smartphone

    Ucraina-Russia: la guerra che parte dal tuo smartphone

    Sul conflitto Ucraina-Russia non volevo intervenire, ma devo farlo. In questi giorni i fatti del conflitto che stiamo vivendo in Ucraina mi hanno praticamente ridotto al silenzio. Per tante ore le immagini che ho visto, mi hanno tolto le parole dai polpastrelli. Non sapevo dire, esattamente, quello che pensavo. Più in particolare mi è sembrato…

  • Il Metaverso e i lavori nel 2030

    Il Metaverso e i lavori nel 2030

    Sono tempi difficili, ma pensare al futuro è l’unica cosa che dà sollievo. Almeno così accade a me: Finché respiro, finché respiri, c’è un futuro da giocare. Sono tempi nei quali la guerra che stiamo vivendo in Ucraina (già, perché è anche mia e tua), toglie la voglia di comunicare. Lo sconforto mi sta rendendo…

  • Il senso dei social network nel 2022

    Il senso dei social network nel 2022

    Social network: che ne dobbiamo fare? I social network stanno cambiando. Con il mio Algoritmo Umano ci studio e ci lavoro tutti i giorni, ma è ancora molto fluida la situazione per poter capire veramente dove stanno andando e cosa dobbiamo farne noi. Ti racconto, però un piccolo episodio personale per farti capire cosa i…

Vuoi fare due chiacchiere con me?