Memory Mic Sennheiser: wireless mic eccezionale, ma con un difetto
L’acquisizione dell’audio sta cambiando il mio lavoro per sempre. Ho iniziato a parlare dei cambiamenti nel mondo dell’audio qualche tempo fa raccontandovi di...
Filter by Category
Filter by Author
L’acquisizione dell’audio sta cambiando il mio lavoro per sempre. Ho iniziato a parlare dei cambiamenti nel mondo dell’audio qualche tempo fa raccontandovi di...
Posted by Francesco Facchini
Inizio a raccontare il mondo delle aziende che realizzano il sogno mojo
Posted by Francesco Facchini
Un momento molto importante per la diffusione del mobile journalism in Italia.
Posted by Francesco Facchini
Un hub di storie, di notizie, di realtà: tutto questo e molto altro è Mojo Days, il primo format italiano fatto da 2 giornalisti, 2 telefonini e 2 ipad.
Posted by Francesco Facchini
Una chiacchierata transoceanica. Oggi tentiamo un esperimento interessante per cercare di darti un servizio utile. Con un live event sulla mia pagina Facebook, alle ore 19, faremo...
Posted by Francesco Facchini
L'associazione che ho fondato e presieduto con alcuni colleghi chiude i battenti
Posted by Francesco Facchini
Mobile journalism alla francese: sguardo sul futuro La conferenza internazionale sul mobile journalism Vidéo Mobile 2019, terza edizione dell’evento sulla cultura della mobile...
Posted by Francesco Facchini
E' uscito il manuale di Piro e Farro, un'opera tecnicamente ineccepibile.
Posted by Francesco Facchini
Kinemaster e Luma Fusion si aggiornano, Adobe Premiere Rush va sul mercato. Intanto Tim Cook...
Posted by Francesco Facchini
Ecco come iscriversi ai corsi online e come... deciderli.
Posted by Francesco Facchini
Ho iniziato a parlare dei cambiamenti nel mondo dell’audio qualche tempo fa raccontandovi di Instamic, strumento innovativo e coraggioso nel mondo dei microfoni senza fili. Continuo il discorso arricchendolo con alcune impressioni maturate sul campo, visto che dopo molti mesi di studio e ricerca (e scrittura), ho rimesso le mani sui ferri producendo storie e video per clienti istituzionali. L’audio che si acquisisce con questa generazione di microfoni senza fili sta cambiando per sempre il modo di realizzare storie e interviste.
La facilità di uso, la grande qualità del suono e il cambiamento che si sviluppa nell’interazione tra intervistatore e intervistato: grazie a questi aspetti l’uso degli apparecchi microfonici senza fili sta cambiando il modo di fare mobile journalism radicalmente. Ora l’intervista, la storia, diventa un’esperienza di vita filmata, proprio grazie all’assenza di barriere data dal fatto che chi intervista non si preoccupa più della presenza del microfono, ma si concentra sulla bellezza del dialogo e sulla qualità dello scorrere delle parole e della storia.
Ho provato il Memory Mic della Sennheiser e l’ho trovato strepitoso nella user experience e nella qualità del prodotto. Facile, versatile, pulito, preciso: un vero gamechanger del gioco del raccontare storie. Ecco la mia recensione video con il manuale video di uso dello strumento che puoi trovare a un prezzo tra i 180 e i 200 euro in commercio.
Le mani sul Memory Mic: un gamechanger, con un piccolo difetto | Francesco Facchini Mobile Journalist on Patreon
Join Francesco Facchini Mobile Journalist on Patreon to get access to this post and more benefits.
Memory Mic, quindi, è un vero crack dei microfoni senza fili, ma ha un problema. Si può usare a pieno solo con la sua app che è molto limitata e non regala una possibilità determinante al giornalista. Quale? Quella di essere padrone del controllo dell’immagine. O del video. Spero vivamente che la Sennheiser evolva la app fino a farla diventare una app professionale per il video making e l’audio making. Oppure che si integri con le classiche app di filming come Filmic Pro. Lasciando al giornalista il possesso delle caratteristiche dell’immagine.
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility”...
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility”...
Comments