Il passato che ho vissuto
Non mi piace raccontarmi. Mai piace raccontare. Comunque eccomi. Mi chiamo Francesco Facchini, sono nato nel 1971 a Milano e sono cresciuto vicino a Udine, in Friuli Venezia Giulia. Sono laureato in Scienze Politiche e sono giornalista professionista dal 30 gennaio 2002. Ho fatto il giornalista sportivo, partecipando a eventi come il Mondiale di calcio del 1998, le Olimpiadi di Torino del 2006 e quelle di Pechino del 2008. Ho vissuto il mio lavoro durante la rivoluzione digitale dell’industria dei media. Ho toccato tutti i tipi di media: dalla radio alla tv, dai siti ai giornali, dalle agenzie ai periodici. Poi il giornalismo è cambiato e io con lui.
Il cambiamento di Francesco Facchini
Nel 2008 ho iniziato a lavorare con i primi smartphone tra le mani. Ho pensato subito che potevano essere uno strumento per creare contenuti e quindi ricchezza per il mio lavoro. Ho maneggiato e provato di tutto. Nel 2012 ho fondato un’agenzia che si chiama Alanews, basata sul lavoro con gli smartphone. Nel 2016 l’esperienza è terminata e ho cominciato a studiare e a divulgare il mobile journalism in Italia. Già, il giornalismo fatto con il telefonino. Ho studiato questa materia in modo profondissimo, conoscendo tutti i principali interpreti mondiali. Ho partecipato a conferenze internazionali come Mojofest o La Vidéo Mobile, a Galway e a Parigi. Ho tenuto speech al Festival internazionale del giornalismo di Perugia e sono stato invitato al congresso di Mojo Latam a Buenos Aires.
Francesco Facchini e l’università
La mia attività di divulgazione mi ha portato all’insegnamento presso prestigiosi atenei come IULM, LUMSA e Università degli Studi di Pavia. Una splendida esperienza, una stagione preziosa. L’università è il luogo del futuro e, forse, proprio per questo ho iniziato ad allargare la mia attività verso tutto quello che riguarda l’uso dello smartphone e della tecnologia che ci circonda e che migliora la nostra vita, il nostro lavoro, la nostra storia. Negli ultimi tre anni sono andato anche io all’università, esattamente all’università del cambiamento.

Il mio lavoro oggi è il tuo futuro domani
Chi è Francesco Facchini oggi? Qualche volta questa domanda me la faccio. Ecco la risposta. Sono un produttore di contenuti, un formatore, un consulente, un digitalizzatore di vite altrui, uno studioso del futuro dei media e della comunicazione. Sono uno sperimentatore di modelli di produzione e di business attorno ai contenuti che possono essere trasformati in opportunità per il tuo futuro professionale o umano. Tutto questo lo faccio con la forza di uno smartphone e di un tablet.

L’evoluzione di un giornalista
Il 2020 è stato per me un anno cruciale. Ho scritto un libro: si intitola Smartphone Evolution. Lo puoi trovare qui: è un libro strumento, una specie di libretto di istruzioni su come usare lo smartphone come arma totale per raccontare, rilanciare, disegnare il futuro e realizzare progetti. Ho creato Algoritmo Umano, una piattaforma di contenuti, produzioni, corsi, eventi e servizi che puoi trovare qui. Sono diventato editore di me stesso spingendomi ancora più avanti nella sperimentazione, nella creazione e nella produzione di contenuti e piattaforme di divulgazione. Ho imparato a fare siti, a creare interfacce di pagamento a sperimentare il live-streaming, a testare sulla mia pelle tutto quello che posso fare per i clienti. Il resto è qui sotto. Se vuoi contattarmi trovi tutto qui.
20210520_cveuropass_firmato