La casa digitale di Francesco Facchini

Creo contenuti, conoscenza e cambiamenti nel giornalismo
e nella comunicazione. Per farlo uso uno smartphone.
-
Corsi online: ho ribaltato la logica
Faccio corsi online da molto tempo ed è una magnifica avventura. Li faccio per aziende, per enti e istituzioni che mi chiedono di affrontare le materie di mia competenza con l’obiettivo di fornire strumenti, informazioni, conoscenze immediatamente operative a chi stia nelle mie aule virtuali. Come al solito, quando scrivo qui, parto da un episodio…
-
Giornalisti: il cambiamento vola, a noi pilotarlo
La professione del giornalista sta cambiando in modo violentissimo e decisivo. E io non voglio stare a guardare, ma mettermi al volante di questa rivoluzione. La trasformazione del mondo del giornalismo e i nuovi strumenti a disposizione della categoria: saranno i temi dell’incontro organizzato a Livorno, in occasione dei 60 anni di Odg Toscana, cui sono…
-
Guardare in faccia i giornalisti
Giornalisti, vil razza dannata, verrebbe da dire. Sta iniziando un periodo interessante per me e te lo voglio raccontare. Ho in mente alcuni cambiamenti per la mia attività e per il mio laboratorio e, per realizzarli, ho bisogno di studio, preparazione, progettazione e… di un’altra cosa. Ho bisogno di guardare in faccia chi segue il…
-
Il terrore dell’Intelligenza Artificiale
Il mondo dell’intelligenza artificiale terrorizza chi produce il contenuto. Anzi, più in particolare, terrorizza i giornalisti. Già, proprio quella categoria professionale che dovrebbe essere più felice dell’arrivo al pubblico di questa tecnologia. Ti spiegherò questa affermazione, ma ora fammi mettere in ordine le idee. Ti racconto un paio di cose. Guardare negli occhi i colleghi…
-
Il giornalismo non sa parlare
Sono arcistufo di sentir parlare del giornalismo in un certo modo. E’ passato un po’ di tempo dall’ultima volta che sono venuto qui. Questo luogo, per me, è un posto dove respirare, stare calmo, fare il punto e guardare l’orizzonte. Io vivo ancora di giornalismo, un mestiere che ho ricodificato praticamente da solo. Lo vivo…
-
Viaggiare: organizza lo stupore
Sono andato in vacanza, a Berlino. Era tantissimo tempo, più o meno 17 anni, che non partivo senza una responsabilità addosso. Voglio dire: ho viaggiato molto, anche in altri continenti, ma c’era sempre un motivo. Lavoro, famiglia, cose da sbrigare. Questa volta ho solo staccato, ho preso il cellulare di lavoro, l’ho chiuso, ho preso…
-
Il metaverso e l’isteria dei media
Il 2023 sarà il mio primo anno nel metaverso. Il primo anno nel quale questa parola entrerà nella mia vita per restarci. Metaverso. Ne parlano in tanti, lo conoscono in pochi. In questi primi giorni mi sto immaginando il 2023. Lo sto riempiendo, capendo, studiando. Lo sto osservando con l’aiuto dei numeri del 2022. Lo…