Il mio luogo digitale

Francesco Facchini
Apprendista padre. Esploratore digitale. Giornalista, scrittore, docente e consulente… e Algoritmo Umano in costante cambiamento.
-
Il metaverso e l’isteria dei media
Il 2023 sarà il mio primo anno nel metaverso. Il primo anno nel quale questa parola entrerà nella mia vita per restarci. Metaverso. Ne parlano in tanti, lo conoscono in pochi. In questi primi giorni mi sto immaginando il 2023. Lo sto riempiendo, capendo, studiando. Lo sto osservando con l’aiuto dei numeri del 2022. Lo […]
-
Ordine dei Giornalisti e formazione: un sasso nello stagno
L’Ordine dei giornalisti è un’istituzione in cui credo. La professione giornalistica in Italia non è mai stata così vituperata e sbrindellata da una crisi profondissima e da un attacco su più fronti che la sta rendendo inutile, ma non ho intenzione di fare l’ennesimo ragionamento su questo stato dell’arte. Ho intenzione di raccontarti una storia, […]
-
2023: dalla gestione del tempo alla qualità del tempo
Guardo il 2023 e ancora non lo capisco. Sembra un anno irrequieto. Un anno che promette temporali e sole, in rapida successione. Il 2022 mi ha regalato una crescita potente. Il 2023 deve essere diverso. Deve rappresentare il tempo nel quale il mio lavoro e la mia vita passano dalla velocità alla qualità, dalla quantità […]
-
Sindacato giornalisti, il momento delle elezioni
Il sindacato giornalisti è arrivato ai giorni delle votazioni e delle elezioni. Da qualche tempo ho fatto un passo avanti nel mondo delle istituzioni della mia professione. Diciamo da un anno e mezzo, forse due. Il motivo per cui l’ho fatto è legato a una motivazione personale: ho vissuto un lungo percorso di cambiamento del […]
-
Il sindacato giornalisti e la stagione dell’impegno
I giornalisti hanno un sindacato. Affermazione un po’ forte, visto che la crisi del settore ha stritolato questa istituzione importante per i lavoratori. Del sindacato, infatti, non si sente traccia tangibile, pensano i più, nelle vite di chi, come me, fa la professione tra mille fatiche e con risultati molto inferiori rispetto alle necessità di […]
-
La crisi energetica, la comunicazione e la forbice
Crisi energetica, è iniziata l’accelerazione. Da alcuni giorni sto lavorando al 2023 di Algoritmo Umano. Un 2023 che si annuncia interessante, sfidante e difficile. Pianificare il modo con il quale ti inventerai lo stipendio per i prossimi 12 mesi sempre un’operazione difficoltosa per un libero professionista. Un questo periodo, oltretutto, le difficoltà sono acuite dalla […]
-
Da dove inizia il cambiamento?
Cambiamento, una parola che è parte di me. Sto cambiando anche ora. Iniziare un cambiamento è un’impresa e più si va avanti con gli anni, più l’impresa diventa complicata. Togliersi dalla zona di comfort per andare verso quella dell’’evoluzione personale è un’operazione che costa tantissima fatica. Se hai più o meno la mia età, te […]
-
Legge elettorale: non sarò rappresentato
Io non voglio parlare di politica, ma è più forte di me. La legge elettorale con la quale si andrà a votare il 25 settembre 2022 è un assurdo. Anzi, è un attentato alla democrazia e, più in particolare, al principio di rappresentanza che è una delle architravi di un governo democratico di un paese. […]
-
Campagna elettorale: parlateci dei freelance
Campagna elettorale: non voglio parlare di politica, ma… voglio parlare di noi. Sulla campagna elettorale è meglio non pronunciarsi. Tuttavia mi tocca notare, anche se spero di poter essere smentito, che non si parla di libera professione, di freelance. Siamo milioni, già, il famoso popolo delle partite iva. Ebbene, nei discorsi acchiappavoti valiamo zero. Una […]
Vuoi fare due chiacchiere con me?