
Aiuto le persone, i professionisti e le organizzazioni a evolvere, con gli strumenti dell’Intelligenza Artificiale e i contenuti digitali.
Chi sono
Mi chiamo Francesco Facchini. Faccio il formatore, il consulente e il content creator. Ma soprattutto provo a fare chiarezza. In un mondo in cui tutto cambia ogni tre clic, aiuto le persone a capire davvero che strumenti stanno usando… e come. Intelligenza artificiale, web, social network, computer, device mobili: quanta tecnologia ci circonda. Il mio lavoro è farti capire cone usarla meglio, con la testa accesa e lo sguardo lungo.
Non vendo scorciatoie. Non prometto algoritmi magici.
Lavoro per far crescere una competenza vera, fatta di esperienze, di errori, di domande giuste. Accompagno chi vuole imparare a orientarsi tra le tecnologie che cambiano il lavoro. Queste tecnologie influenzano la comunicazione. Alla fine, cambiano anche il modo in cui pensiamo.
La mia missione? Rimettere l’umano al centro.
Anche (e soprattutto) quando dialoga con una macchina.
Cosa posso fare per te

Formazione e Knowledge transfer
- Workshop pratici sull’utilizzo professionale dell’IA..
- Corsi specializzati per team organizzazioni, enti e aziende
- Mentoring personalizzato per persone e professionisti
- Aggiornamento costante sulle nuove tecnologie e metodologie
- Sviluppo di competenze per l’autonomia operativa di professionisti, organizzazioni e aziende
Consulenza e strategia
- Analisi approfondita dell’ecosistema digitale esistente nell’organizzazione che mi contatta
- Sviluppo di programmi di trasformazione digitale
- Integrazione di strumenti AI nei processi di lavoro e di comunicazione.
- Creazione di soluzioni lavorative efficienti tramite utilzzo di strumenti e agenti IA
- Ricerche e report su nuovi strumenti e applicativi IA da adattare ai processi aziendali


IA content creation
- Produzione contenuti multimediali potenziati dall’IA
- Sviluppo di contenuti multipiattaforma ottimizzati tramite strumenti IA
- Storytelling strategico basato su analisi dati e insight
- Creazione di asset digitali personalizzati con tecnologie avanzate
- Ottimizzazione SEO dei contenuti per massimizzare la visibilità

IA Transformation Day
Il laboratorio ha creato un percorso che può rappresentare la porta d’entrata, per la tua organizzazione, nel mondo dell’Intelligenza Artificiale. Un corso che segue le direttive della legge europea AI Act la quale obbliga le aziende, gli enti e le imprese ad avere una competenza ia nelle sue risorse e nei suoi stakeholder per poter salvaguardare utenti e clienti.
FAQ – Domande frequenti
Ok, ma esattamente cosa fai? Come ti guadagni da vivere?
Semplice: sono un formatore, un docente, un consulente e un content creator. Creo percorsi didattici per farti sviluppare nuove competenze. Mi concentro sulle piattaforme digitali (social e web) e sull’Intelligenza Artificiale. Posso insegnare solo a te che stai leggendo, oppure a team di organizzazioni di ogni tipo (e ogni grandezza). Il mio obiettivo è farti dialogare con le macchine nel modo più corretto e professionale. Voglio che questo dialogo sia anche più utile e bello per il tuo lavoro e per la tua vita.
Ok, ma cosa insegni? Voglio esempi pratici e operativi… non fuffa.
Insegno fondamenti di IA e Ingegneria del Prompt. Mi occupo anche della creazione di contenuti multimediali. Inoltre, insegno l’uso professionale dei social network e del web. Tutto ciò serve per la creazione di nuovi percorsi professionali. Oppure per nuove strade di comunicazione delle organizzazioni. Insegno l’uso consapevole e pratico di queste competenze. Ti aiuto a usare l’IA per il tuo lavoro di tutti i giorni. Inoltre, ti supporto nella creazione di contenuti potenziati dall’IA per enti e aziende.
Come si struttura l’investimento per un percorso di trasformazione digitale?
L’investimento è modulare e personalizzato in base alle specifiche esigenze e obiettivi. Offro sia progetti completi di trasformazione, sia interventi mirati su aspetti specifici. Ogni proposta include un’analisi dettagliata e un piano di implementazione scalabile. Contattami per una valutazione preliminare gratuita del tuo caso specifico per poter creare il percorso migliore per te.
Quali competenze deve avere il mio team per implementare con successo l’AI nei processi?
Non è necessario avere competenze tecniche specifiche per iniziare. Il mio approccio prevede un percorso graduale di formazione e implementazione. Partiamo dalle conoscenze esistenti del tuo team, identificando i gap e sviluppando un programma personalizzato di upskilling. L’obiettivo è rendere il tuo team autonomo nell’utilizzo degli strumenti AI.
E ora dimmi
del tuo progetto
-
Alfabetizzazione IA: lavori in corso a IA FacLab
Il mio lavoro ha molto a che fare con l’alfabetizzazione IA. Pensa, ne parla anche l’AI Act Europeo che ne parla nell’articolo 3, lett.56 in questo modo: “per alfabetizzazione IA si intendono le competenze, le conoscenze e la comprensione che consentono ai fornitori, ai deployer e alle persone interessate, tenendo conto dei loro rispettivi diritti…
-
Change Management e intelligenza artificiale, connubio necessario
Per capire cosa sta succedendo con questa benedetta intelligenza artificiale serve qualcosa di nuovo. Serve esattamente una cosa che non vedo negli ambienti di lavoro che frequento: il change management. Il Change management (gestione del cambiamento) è un insieme strutturato di metodi, competenze e strumenti. Questi sono utilizzati per spostare persone, team e organizzazioni da…
-
Dal racconto all’innovazione: il mio laboratorio con l’intelligenza artificiale
Un viaggio quotidiano tra sperimentazione, formazione e sviluppo di applicazioni intelligenti per migliorare la vita e il lavoro delle persone. Il 2025 è stato l’anno della svolta. Dopo anni trascorsi nel mondo dell’informazione e della comunicazione, ho sentito che era arrivato il momento di cambiare. Non si è trattato solo di aggiornare competenze. Non è…
-
Giornalista, ti metto nello zaino dei ricordi
C’è una parola che sta sparendo. Adesso ti racconto quale, dove e perché. La parola che sta sparendo é #giornalista. Sta sparendo dal mio orizzonte, si sta dissolvendo nel mio lavoro, sta scomparendo dal mio futuro. Appartiene con grande affetto al mio passato. Sinceramente non credevo che questi mesi del 2025 mi riservassero un nuovo…
-
Giornalista nel 2025: dall’Intelligenza Artificiale agli AI Agent
Chi è un giornalista nel 2025? Cosa fa? Come lo fa? Essere un professionista dell’informazione, un giornalista, è una sfida. Una sfida che ha cambiato qualsiasi parametro, strumento, luogo, mezzo, mittente e destinatario. Fare il mio lavoro (e forse anche il tuo) è un percorso cambiato per sempre. Le cose da tenere Il giornalista è…
-
Cecilia Sala, il giornalismo di domani è oggi
Il caso di Cecilia Sala alla fine del 2024 è un simbolo. La giornalista freelance che lavora per Chora Media e Il Foglio, famosa per il suo podcast Stories, è un simbolo. Cecilia Sala è il simbolo del nuovo giornalismo italiano e internazionale. Quello fatto dalle persone, dai professionisti che, con il loro lavoro, ora…