Ecco il modo per farsi pagare subito: Kamzan
Forse non riuscirai a credere a quello che stai per leggere, ma tra pochissimo tempo sarà pronto un metodo di pagamento sicuro per i prodotti dei giornalisti. Sto parlando di uno...
Filter by Category
Filter by Author
Forse non riuscirai a credere a quello che stai per leggere, ma tra pochissimo tempo sarà pronto un metodo di pagamento sicuro per i prodotti dei giornalisti. Sto parlando di uno...
Posted by Francesco Facchini
Media innovation. Questa espressione mi frulla in testa da quando sono tornato da Parigi. La crescita della community e della cultura del mobile journalism e della mobile content...
Posted by Francesco Facchini
Il mondo della mobile content creation è in costante evoluzione. Mese dopo mese assisto, con un certo divertimento, all’uscita di nuovi software e nuovi hardware che mettono...
Posted by Francesco Facchini
La conferenza francese sul mobile journalism guarda avanti. Si è appena conclusa la giornata di conferenze e workshop de La Vidéo Mobile 2019 e mi ha consegnato delle buone...
Posted by Francesco Facchini
Il mobile journalism, però, può essere la risposta a questo problema. Sto lavorando su un corso che racconterà a chi vi partecipa tutti i modi, gli strumenti, le prospettive e le...
Posted by Francesco Facchini
L’intelligenza artificiale e la voice recognition ci vengono in soccorso. L’operazione della sottotitolazione è una specie di inferno per ogni videomaker. Ognuno di...
Posted by Francesco Facchini
Formazione professionale mojo: una splendida opportunità con Stampa Romana. Quando la dottoressa Tiziana Barrucci mi ha proposto questa esperienza mi sono sentito onorato. Già,...
Posted by Francesco Facchini
L’ultima nata di casa Dji ha fatto molto parlare di sé, ma non è proprio tutto oro quello che luccica. L’ho provata per molti giorni, l’ho tenuta nella borsa,...
Posted by Francesco Facchini
Sottotitolazione video: ecco un manuale secondo il vangelo del professor Ranfi. Già, se io so queste cose le so per merito di Fabio Ranfi, direttore di MilanoAllNews. Di cosa...
Posted by Francesco Facchini
La notizia è diventata ufficiale da pochissimi giorni. L’International Journalism Festival di Perugia mi ha fatto l’onore di accogliermi nella lista degli speaker...
Posted by Francesco Facchini
Forse non riuscirai a credere a quello che stai per leggere, ma tra pochissimo tempo sarà pronto un metodo di pagamento sicuro per i prodotti dei giornalisti. Sto parlando di uno strumento online di trasferimento dei file che ha deciso di fare una cosa assolutamente innovativa per i suoi clienti. Ha deciso di fare un passo in più, entrando nella dinamica della transazione come un mezzo di trasferimento sicuro e protetto da qualsiasi possibile “ruberia” di proprietà intellettuale.
Quando ho sentito parlare Roberto Negro, il loro head, della feature che implementeranno a breve, mi sono commosso pensando a quello che passano i giornalisti che sono in giro in questo periodo e ai soldi che perdono nell’atto di inseguire chi li deve pagare. I ragazzi di Kamzan ci stanno per regalare uno strumento pazzesco, che ci farà fare un salto culturale. Tieniti forte, ma prima ti spiego esattamente cosa fa Kamzan.
Kamzan è una piattaforma di trasferimento di file che ha deciso di comportarsi diversamente rispetto a tutti i servizi simili. Vuoi sapere perché? Eccoti servito. Il servizio fornisce una piattaforma di storage che potrebbe assomigliare, nel concetto, a molti altri servizi simili. Una cosa tipo Dropbox. Se, tuttavia, vai sul sito, scoprirai che è tutto, ma proprio tutto diverso. Kamzan custodisce i tuoi file e i tuoi prodotti senza toccarli, senza profilare i tuoi dati, senza intaccare i tuoi diritti di proprietà. Non vende cose che ti riguardano a terzi, ti dice dove detiene i tuoi lavori, ti fa sottoscrivere un patto con lei nel quale ti annuncia in anticipo che se te ne vai, dopo 48 ore, distruggerà i tuoi file perché non vuole detenere niente di tuo.
Ti fa pensare un po’ questa cosa? Nel tuo business, il cui valore è dato solo dalle tue immagini, da quello che produci, avere un posto sicuro dove mettere i tuoi asset è determinante. Trovare un server che ti dice tutto questo, anche prima di metterci un solo frame sopra, è interessante. Molto interessante.
Arriviamo al bello. Entro l’estate sarà possibile avere un servizio molto particolare da Kamzan. Si tratta di un trasferimento sicuro del contenuto verso il cliente. Con chiara delucidazione delle caratteristiche del contratto di vendita, chi riceve il tuo contenuto avrà la possibilità di vedere una preview in bassa risoluzione o uno strillo di pochi secondi del tuo lavoro. Una volta giudicato positivamente, nei termini della transazione stabilita a monte, il cliente lo acquisterà e si vedrà arrivare tutto il contenuto secondo le specifiche evidenziate. Una vera rivoluzione. Un salto culturale enorme, visto che viviamo entrambi in un mondo in cui farsi pagare la fattura che poi emetti diventa una chimera. Però è uno strumento che potrebbe cambiare il mondo e il modo di lavorare. Dobbiamo fare tutti un passo avanti perché le cose migliorino e Kamzan potrebbe aiutarci.
Vuoi leggere un altro contenuto utile sull’argomento dello storage? Ecco qui
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility”...
Storytelling mojo: qualche dritta e qualche strumento. Mi è capitato più di una volta, parlando con studenti dei miei corsi e colleghi, di parlare dello storytelling mojo e dei...
Comments