La Mobile Content Creation è realtà nel mondo della musica
Mobile content creation e Sony Music Italia. Come sai mi piace parlare di mobile journalism e mobile content creation in un modo molto pratico. Per questo motivo qualche giorno fa...
Filter by Category
Filter by Author
Mobile content creation e Sony Music Italia. Come sai mi piace parlare di mobile journalism e mobile content creation in un modo molto pratico. Per questo motivo qualche giorno fa...
Posted by Francesco Facchini
Mojo Italia: sono stato alla presentazione. Questa mattina, nella sede di via della Torretta a Stampa Romana, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del primo festival...
Posted by Francesco Facchini
Patreon page: cos’è e come si usa. Questo progetto di diffusione della cultura mojo vuole crescere. Vuole anche sperimentare nuove forme per la ricerca di risorse che siano...
Posted by Francesco Facchini
Mobile Journalism: le cose sono cambiate e non poco. Il 25 luglio prossimo, presso la sala multimediale di Stampa Romana, sede nella Capitale del sindacato dei giornalistyi, ci...
Posted by Francesco Facchini
Audio in mobilità, ecco il salvagente per ogni tipo di occasione. Uno dei campi nei quali l’hardware per il mobile journalism ha fatto passi da gigante è sicuramente quello...
Posted by Francesco Facchini
Premessa per i colleghi anglofoni. Enrico Mentana è uno dei più affermati giornalisti italiani ed è direttore di La7, un importante canale televisivo del panorama del Bel Paese....
Posted by Francesco Facchini
Quando un editore digitale pensa alla qualità e mi parla di qualità vado in brodo di giuggiole. Ok, premettiamo subito la cosa che mi squalifica del tutto in quanto a obiettività....
Posted by Francesco Facchini
Snapchat, Instagram e mobile journalism, un matrimonio possibile. Due ragionamenti iniziali: parlare di snapchat è dura. Capire snapchat è un’ impresa. Fare tanta fatica per...
Posted by Francesco Facchini
Video con i droni: sono in mezzo alle scartoffie. Ho controllato ora e posso dirlo: da poche ore, esattamente da ieri, sono un Operatore Sapr (attenzione, non dire mai che sei un...
Posted by Francesco Facchini
Giornalisti e mojo: c’è una via per esistere anche senza editori. Ho avuto la fortuna di incontrare di persona l’amico ed eminente professore di Ithaca College Anthony...
Posted by Francesco Facchini
Come sai mi piace parlare di mobile journalism e mobile content creation in un modo molto pratico. Per questo motivo qualche giorno fa mi sono immerso volontariamente, su invito dell’amico Andrea Corelli di Sony Music Italia, in un momento mojo che l’ufficio di comunicazione della sua casa discografica ha creato per il lancio del prossimo disco della cantante Jain. Naturalmente, per letture e logica, sapevo che il mondo della musica era già stato “contagiato” dal virus della mobile content creation (basta vedere qui per credere), ma è stata la prima volta che mi è capitato di vedere all’opera un media office di una majlor della musica creare un contenuto brand con le tecniche del mojo.
Per una firma della musica mondiale come la Sony, la mobile content creation per gli uffici media è il pane quotidiano, ma non ha ancora assunto il ruolo di un linguaggio continuativo. Per eventi di lancio dei nuovi album, tuttavia, è un elemento che aiuta a creare contenuti per il brand che siano creativi, smarcati e utili per parlare al target, solitamente giovane, cui si rivolgono. Oltretutto questi contenuti, di estrema qualità, sono realizzati con vantaggio dei costi, considerazione che anche in ambienti così grandi si inizia a fare. Per questo motivo, un ufficio media come quello di Sony Italia si è preso la briga di inventare un video con i fan di Jain che svelasse la copertina e il titolo dell’ultimo lavoro della splendida esponente della World Music. Ecco il risultato.
Ecco, infine, le parole del product manager Andrea Corelli sull’evento e sul livello di integrazione, ormai molto alto, tra le tecniche e il linguaggio mojo, per farla semplice, e il lavoro di comunicazione di una grande azienda come la Sony, nella sua espressione italiana. Ormai, nella musica, la mobile content creation dimostra di essere una vera e propria realtà.
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=””...
[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=””...
Comments