Autore: Francesco Facchini

  • Altman e il problema del giornalismo italiano

    Altman e il problema del giornalismo italiano

    Altman e il giornalismo italiano: come fanno a stare insieme? Sam Altman è stato licenziato venerdì e nella notte italiana di sabato è già in talks per essere riassunto nel ruolo che aveva, quello di Ceo di Open AI. Come c’azzecca questo fatto con il futuro del giornalismo italiano e magari anche con il suo…

  • Personal brand: la crescita passa da lì

    Personal brand: la crescita passa da lì

    Personal brand: progettarlo è scoprire chi sei davvero Sono giorni intensi, questi. Giorni nei quali tengo alto il ritmo delle cose fatte per tenere il mio laboratorio là dove merita e nei quali, contemporaneamente, penso a quello che sarò, a quello che diventerò nei prossimi mesi. Un obiettivo, per me, è più importante di tutti…

  • Giornalista freelance: una mail per ascoltarti

    Giornalista freelance: una mail per ascoltarti

    Sono diventato coordinatore regionale della commissione lavoro autonomo del sindacato dei giornalisti, la FNSI. Ti devo raccontare solo una cosa che non mi fa piacere: ho cominciato la mia avventura di impegno attivo nelle istituzioni senza un’elezione, ma con una proclamazione in seguito a una decisione di tutte le correnti del sindacato di creare una…

  • Social network: dove devi stare?

    Social network: dove devi stare?

    Dove devi stare sui social network: te lo sei mai domandato? Utilizzare i social network e costruire la propria vita e il proprio lavoro sui social network è un percorso, come la vita. Anzi è una parte della tua vita, della mia (e soprattutto di quella dei nostri figli). Io faccio il giornalista, creo contenuti,…

  • Giornalista freelance: ci metto la faccia

    Giornalista freelance: ci metto la faccia

    Il giornalista freelance è una tipologia di lavoratore autonomo che ha bisogno di una importante riscrittura. Sono mesi, forse ormai anni, che ci lavoro su. ll giornalista libero professionista è il motore del mondo dei media italiani e va rivalutato, rivisto, rimesso a nuovo. Il giornalista freelance non ha bisogno di spiccioli, ma di una…

  • L’Intelligenza Artificiale… ed io

    L’Intelligenza Artificiale… ed io

    Il mondo dell’intelligenza artificiale è entrato ormai da mesi nel mio flusso di lavoro. In modo definitivo. In questa prima metà di settembre del 2023 mi sono accorto che ci sono ben pochi giorni in cui mi capiti di non usarla questa benedetta intelligenza artificiale. Per i contenuti, per l’organizzazione, per la scrittura, per la…

  • Razzismo digitale: dobbiamo parlarne

    Razzismo digitale: dobbiamo parlarne

    Il razzismo sta assumendo nuove forme e sta dilagando in nuovi luoghi. Come questo. Si, parlo di questo qui… parlo del web. Specialmente in questo periodo, specialmente in Italia, di razzismo dobbiamo parlare e dobbiamo farlo senza remore. Il contesto nel quale viviamo è diventato molto più “violento” e aggressivo contro chi si esprime fuori…

  • Vita da freelance: l’arte del rilancio

    Vita da freelance: l’arte del rilancio

    Un’estate strana. Alcune evoluzioni del percorso di questo 2023 mi hanno cambiato i giorni e le carte in tavola. Hai in mente quando tu progetti le cose, il lavoro, le prospettive, quando lavori sul calendario, riempi i giorni, sviluppi i progetti, i rapporti coi clienti… e poi un paio di eventi ti squadernano tutto? Ecco,…

  • Content creator: il mio prossimo mestiere

    Content creator: il mio prossimo mestiere

    Non sono un content creator, ma lo voglio diventare. Al limite questo lavoro ho cercato di farlo fare a qualcuno trasferendogli le conoscenze che ho sulla content creation con device mobili. Ho deciso di cambiare radicalmente: voglio diventare anche io un content creator. Di contenuti ne ho prodotti molti, per altri, ma i miei sono…