Tag: social network
-
Social network: dove devi stare?
Dove devi stare sui social network: te lo sei mai domandato? Utilizzare i social network e costruire la propria vita e il proprio lavoro sui social network è un percorso, come la vita. Anzi è una parte della tua vita, della mia (e soprattutto di quella dei nostri figli). Io faccio il giornalista, creo contenuti,…
-
Il senso dei social network nel 2022
Social network: che ne dobbiamo fare? I social network stanno cambiando. Con il mio Algoritmo Umano ci studio e ci lavoro tutti i giorni, ma è ancora molto fluida la situazione per poter capire veramente dove stanno andando e cosa dobbiamo farne noi. Ti racconto, però un piccolo episodio personale per farti capire cosa i…
-
Social network e il momento del valore
Sui social network, in questo periodo, stanno succedendo molte cose. La mutazione di questi strumenti di connessione tra le persone, i social network, appare evidente. Si è manifestata tra risvolti politici, problemi di mercato, attacco delle istituzioni che non ne accettano più la pervasività e modificazione dell’esperienza (come succede su Clubhouse che a mio avviso…
-
Marketing e smartphone: c’è un ponte da attraversare
Marketing, marketing, marketing: hai vinto tu. Non sono un esperto di marketing, ma un esperto di progettazione, consulenza e produzione di contenuti con device mobili. Se vuoi sapere cosa faccio esattamente, per chi lo faccio e come lo faccio vai qui. In questi giorni sto scoprendo molte cose nuove e mi sto arrendendo allo studio…
-
Clubhouse: il bello di un social che non è un social
Clubhouse: il mondo dei social è stato squassato da una nuova entrata Gli smartphone di tutto il mondo sono attraversati da una scarica elettrica: si chiama Clubhouse. È uno strumento social, una app che funziona solo per invito e ha un elemento caratterizzante: la voce. La struttura è di un’innovatività disarmante e riporta al centro…
-
Come diventare giornalista? Sperimentando
Una domanda che mi fanno spesso e che non ha risposte giuste Se cerchi sul web “come diventare giornalista” le risposte che trovi sono figlie di un altro tempo. Sono vecchie, hanno modelli professionali che non esistono più. Il mondo dei media e la professione del giornalista hanno fondamenti che non reggono più alla velocità…
-
Dirette streaming a pagamento: Facebook si butta
Lo streaming è diventato il nuovo standard per andare sui social e un modo per spicciarsela con i contenuti video della strategia editoriale di media, aziende, professionisti e persone. Ok, può anche andare bene, ma è importante capire che andare in diretta è una cosa seria. Ora più che mai.
-
Social media live: consigli per non sbagliare
Social media live: un mondo di opportunità che stiamo sprecando. Ecco perché. I social media live sono una grande opportunità che stiamo continuando a sbagliare in modo incredibile. Più passo il tempo sul web a osservare questi tipi di format e più mi rendo conto che li stiamo producendo, realizzando con linguaggi e modi che…
-
Business con le dirette social: il caso Van Achter
Dirette social: ecco come si rivoluziona una carriera. Le dirette via social network sono un argomento che sta attirando molto la mia attenzione in questo periodo. Sono uno strumento da proporre sul mercato se lo osservo dalla parte tua e mia, cioé quella dei produttori di contenuti freelance, ma anche una grande opportunità per aziende,…
-
Switcher Studio e Linkedin: ecco il live business
Linkedin ha deciso di sbarcare nel mondo delle trasmissioni live via social. Si tratta di una mossa interessante e destinata a cambiare il mercato. Ecco cosa c’è dietro e, sopratutto, chi c’è dietro. Sto parlando di Switcher Studio, company americana specializzata nel live multicamera e creatrice della app più professionale che esista (almeno nel mondo…
-
La follia di Trump, il Facebook Bias e la salvezza nel mobile journalism
Proprio in questa notte di follia di Trump. Proprio in questa notte in cui Donald Trump apre le trombe della sua antipolitica folle spaccando il fragile equilibrio del Medio Oriente forse per sempre (“Riconosciamo l’ovvio, vale a dire che la capitale di Israele è Gerusalemme”) viene perfetto cercare di dare una risposta all’amica Simonetta che,…